Skip to product information
1 of 5

Dettaglio del atlante geografico del regno di Napoli di Giovanni Antonio Rizzi-Zannoni

Dettaglio del atlante geografico del regno di Napoli di Giovanni Antonio Rizzi-Zannoni

Regular price €190,00 EUR
Regular price Sale price €190,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included. Shipping calculated at checkout.

SKU:YQ1X6V3S8R7U9

PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL

Questa splendida tavola fa parte del celebre atlante geografico del Regno di Napoli, che fu delineato per ordine di Ferdinando IV, Re delle Due Sicilie, da Giovanni Antonio Rizzi-Zannoni, geografo di Sua Maestà, e completato nel 1808. Quest'edizione fu pubblicata presumibilmente nel 1820, sulla base della dedica a Ferdinando IV riportata nel frontespizio: un aggiornamento rispetto all’edizione originale del 1808, che citava ancora Napoleone. Ferdinando regnò fino al 1825.

Giovanni Antonio Rizzi-Zannoni (1736–1814) lavorò a Napoli per oltre vent’anni, dapprima come geografo reale e poi, dal 1781, come direttore dell’Ufficio Topografico. Le carte dell’atlante, basate su rilievi trigonometrici, rappresentano un progresso significativo nella cartografia italiana per precisione e metodo, infatti venne adottata la proiezione di Cassini.

Questa tavola in particolare è composta da due sezioni principali: la sezione cartografica a sinistra, che presenta una mappa dettagliata della regione costiera. Si possono osservare: i rilievi montuosi, una linea costiera frastagliata, indicativa della geomorfologia del territorio, e il mare che è rappresentato con alcune imbarcazioni a vela, suggerendo l'attività marittima dell'epoca. Sono inoltre visibili le indicazioni delle "Distanze Occidentali" e "Meridionali" e le suddivisioni di "Divisione Orientale" e "Meridiana di Napoli".

La sezione del titolo a destra, più artistica, contiene il titolo completo dell'atlante e un'illustrazione allegorica. Il titolo, incorniciato da una nuvola di fumo vulcanico, conferma l'autore, il committente e l'anno di pubblicazione della tavola. Sotto il titolo, il paesaggio raffigura un vulcano in eruzione, probabilmente il Vesuvio, alcune figure allegoriche femminili circondate da elementi naturali come rocce e vegetazione, e il paesaggio costiero.

L'atlante, oltre a essere un importantissimo strumento geografico, è una testimonianza tangibile di un'epoca di grandi cambiamenti politici e scientifici, un vero e proprio capolavoro artistico e tecnico che continua a incantare per la sua bellezza e accuratezza storica.

VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE

CARATTERISTICHE

Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo:  un elemento decorativo da intenditori.

Il fascino speciale di una stampa  incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.

Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 80 x 60 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno

 

View full details

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore

Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.