Pantheon, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Pantheon, riproduzione di Giovanni Battista Piranesi
Couldn't load pickup availability
SKU:VJSB7EZ9Q3PLR
Share product on social media
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
Questa incisione, intitolata "Veduta del Pantheon" del 1756, si trova nel tomo 1, tavola 15, figura 2 dell'opera "Le Antichità Romane". Quest'ultima è una celebre serie di incisioni e testi realizzati da Giovanni Battista Piranesi, uno dei più influenti incisori e architetti del XVIII secolo.
La tavola specifica che raffigura il Pantheon offre una testimonianza preziosa di come appariva questo edificio in quel periodo. Il Pantheon, originariamente un tempio dedicato a tutte le divinità e successivamente trasformato in chiesa, è uno degli esempi meglio conservati dell'architettura romana antica.
Le incisioni di Piranesi non solo documentavano l'aspetto fisico degli edifici, ma contribuivano anche a creare un'atmosfera suggestiva, spesso esaltando la maestosità e la decadenza delle strutture antiche.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa fotografica incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: una foto incorniciata è un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa fotografica incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto
Stampa: carta a mano di Amalfi con cornice
Misura foglio: 30 x 42 cm
Con cornice: 32 x 44 cm;
Materiale: opera stampata su carta pregiatissima con bordi sfrangiati Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio fatta a mano



