Carta generale del regno di Napoli di Giovanni Antonio Rizzi-Zannoni
Carta generale del regno di Napoli di Giovanni Antonio Rizzi-Zannoni
Couldn't load pickup availability
SKU:TR4P9J8L7K5M2
PAGA IN 3 RATE CON PAYPAL
Questa carta fa parte dell'edizione dell’Atlante Geografico del Regno di Napoli, ed è ritenuta la seconda tiratura dell’opera di Giovanni Antonio Rizzi-Zannoni. La prima edizione fu pubblicata nel 1808 .
Quest'opera raffigura il territorio del Regno di Napoli, estendendosi dalla parte meridionale della penisola italiana (grosso modo dalla zona del Lazio meridionale in giù) fino alla punta della Calabria, includendo anche la Sicilia come inserto nella parte inferiore sinistra. Sono chiaramente visibili le coste adriatiche, tirreniche e ioniche.
La carta è ricca di dettagli topografici. Sono rappresentate le principali catene montuose con un effetto di ombreggiatura che ne indica il rilievo. I corsi d'acqua sono ben delineati, e si possono distinguere numerose località, città, borghi e insediamenti, indicati con nomi. La densità dei nomi suggerisce una grande attenzione alla precisione geografica e amministrativa dell'epoca.
Nell'angolo superiore destro è presente un cartiglio elegante con il titolo completo della carta. Questo specifica chiaramente che la carta è un riassunto o una visione d'insieme dei vari fogli che compongono l'atlante completo.
Rizzi-Zannoni (1736–1814) fu tra i più autorevoli geografi europei del XVIII secolo e lavorò a Napoli per oltre vent’anni, ricoprendo dapprima la carica di geografo del sovrano, poi quella di direttore dell’Ufficio Topografico dal 1781. Il progetto dell’Atlante si distingue per l’adozione di rilievi trigonometrici, tecnica allora d’avanguardia, che garantì un livello di precisione inedito nella cartografia del Mezzogiorno d’Italia.
VUOI INFO SUL PRODOTTO? CHAT WHATSAPP CON UN CONSULENTE
CARATTERISTICHE
Una stampa incorniciata dà un impatto visivo degno di una galleria d'arte. Il passe-partout smussato attorno all'immagine è fatto di vero cartoncino da museo: un elemento decorativo da intenditori.
Il fascino speciale di una stampa incorniciata è anche nella sua elegante cornice fatta a mano. Ogni stampa è protetta con vetro acrilico cristallino.
Specifiche del prodotto:
Stampa: (260 g/m²) con finitura lucida bianca brillante
Passe-partout: bianco tagliato a smusso 45°
Misura: 100 x 75 cm
Materiale: Vetro acrilico e Cornice in legno

Scopri i pregiati materiali di Trizio Editore
Carta di Amalfi fatta a mano, cornice in legno di faggio e vetro museale. Guarda i particolari dei prodotti che renderanno la tua casa più elegante e preziosa.