La Villa Adriana a Tivoli: i luoghi migliori da visitare
giovedì, 03 Settembre 2015
da Redazione
Con un’estensione di 120 ettari e un perimetro di tre chilometri, Villa Adriana a Tivoli è la villa più grande mai appartenuta ad un imperatore. Non solo la sua dimensione, ma anche le caratteristiche del suo impianto architettonico fanno di Villa Adriana un’eccezione assoluta. La sua straordinarietà ha fatto sì che l’Unesco la inserisse nella
- Pubblicato il Luoghi
San Gimignano. I luoghi migliori da vedere
venerdì, 31 Luglio 2015
da Redazione
Rimasto quasi praticamente intatto dall’età medievale, il centro storico di San Gimignano, cittadina in provincia di Siena, è stato riscoperto e apprezzato per la sua bellezza soltanto verso la fine dell’Ottocento. Già sottoposto a vincolo monumentale nel 1929, nel 1990 arriva anche il riconoscimento da parte dell’Unesco come sito patrimonio dell’umanità. Vediamo insieme a San
- Pubblicato il Luoghi
San Paolo fuori le mura. Storia e bellezza d’arte paleocristiana
giovedì, 23 Luglio 2015
da Redazione
Con i suoi oltre 131 metri di lunghezza e 65 di larghezza, la basilica di San Paolo fuori le mura è la seconda per grandezza delle quattro basiliche papali di Roma. Preziosa testimonianza dell’arte paleocristiana, la basilica è entrata nel 1980 nella lista dei siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco. L’imponente complesso architettonico, che sorge lungo la
- Pubblicato il Luoghi
Castel Sant’Elmo, Napoli. Come un carcere diventò capolavoro
martedì, 23 Giugno 2015
da Redazione
Prima palazzo del re, poi carcere e infine museo e sede di mostre e manifestazioni. Castel Sant’Elmo a Napoli racchiude in sé numerose sfaccettature e una storia controversa che affonda le sue radici nel Medioevo. Castel Sant’Elmo, Napoli. Come un carcere diventò capolavoro Situato sulla collina del Vomero, dove un tempo sorgeva una chiesa dedicata
- Pubblicato il Luoghi