Mostra di Renato Guttuso a Bagheria: ritratti e autoritratti
mercoledì, 15 Aprile 2015
da Redazione
Nel complesso monumentale di Villa Cattolica a Bagheria, il Museo Guttuso ospiterà una mostra dedicata all’artista dal nome “Guttuso: ritratti e autoritratti”. I temi affrontati dalla mostra spazieranno dalla condizione umana e le sue sofferenze, i miti e le passioni, fino alla riscoperta di opere inedite che raffigurano intellettuali e amici colti in momenti di
- Pubblicato il News
Mostra Modigliani a Torino. L’imperdibile Ritratto di Dèdie
venerdì, 27 Marzo 2015
da Daniele
Amedeo Modigliani, l’artista maledetto per eccellenza, è il grande protagonista della mostra alla GAM di Torino. Sarà un viaggio tra circa 90 opere di Modigliani, provenienti dal Musée National d’Art Moderne – Centre Pompidou di Parigi e da collezioni private e pubbliche di tutta Europa. La mostra di Modigliani a Torino. Il ritratto di Dèdie
- Pubblicato il News
Jacopo Palma il Vecchio, maestro veneziano
lunedì, 23 Marzo 2015
da Daniele
Jacopo Palma il Vecchio, all’anagrafe Jacopo d’Antonio Negretti, nasce a Bergamo attorno alla metà del secondo decennio del XVI secolo. Discende da una famiglia di pittori, inclusi il nipote Antonio Palma (1515 – 1574) e suo figlio Giacomo, (1548-1628). La loro attività si svolge principalmente a Venezia, seguendo lo stile della scuola veneziana. Jacopo Palma
- Pubblicato il News
Giovanni Battista Moroni e il suo enigmatico “Sarto”
martedì, 17 Marzo 2015
da Daniele
Quando Sir Charles Eastlake, nel 1862, acquistò da Moroni questo ritratto per la Galleria, sua moglie annotò nel suo diario una frase particolare “Questo ritratto diventerà un’immagine popolare”. Bernard Berenson, lo storico dell’arte dei primi anni del 20° secolo, prese una posizione diversa riguardo a Moroni, respingendo la visione di esso come mero ritrattista e
- Pubblicato il News