1
/
su
5
Trizio Editore
Veduta dell'Anfiteatro Flavio, con il Colosso di Nerone e la fontana del Meta Sudan
Veduta dell'Anfiteatro Flavio, con il Colosso di Nerone e la fontana del Meta Sudan
Prezzo di listino
$208.00 USD
Prezzo di listino
Prezzo scontato
$208.00 USD
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
L'opera
Luigi Canina, architetto e archeologo italiano, ha creato un volume con le opere continuamente aggiornate, sia le ultime scoperte archeologiche dell'Ottocento e teorie sul restauro e la rappresentazione sui monumenti antichi. Le viste sono incolori e decorate con ornamenti e figure. Luigi Canina, architetto e archeologo, nato a Casale Monferrato il 23 ottobre 1795, morto a Firenze il 17 ottobre 1856. Studiò a Torino con Ferdinando Bonsignore.I materiali e le scelte artistiche
Una stampa fotografica incorniciata ti dà un impatto visivo degno di una galleria. Il passe-partout smussato attorno alla tua immagine è realizzato con un vero cartoncino da museo: una foto incorniciata è un elemento decorativo per un vero intenditore. La tua opera è pronta per essere appesa nel momento in cui la estrai dalla confezione. La tua foto verrà stampata digitalmente con una risoluzione estremamente nitida e colori brillanti, ottenendo una stampa di straordinaria qualità. Aggiunge fascino la sua cornice elegante. La cornice è disponibile in una varietà di colori abbinati al soggetto dai nostri esperti d'arte, arricchendo la composizione e aggiungendo un bel tocco di contrasto alla tua opera. Realizziamo ogni cornice a mano e ogni stampa è ricoperta da una lastra di vetro acrilico cristallino.Come vengono fatte le riproduzioni
Gli artigiani di ExpoitalyART eseguono una riproduzione di questo soggetto con un meccanismo unico. L’immagine viene infatti stampata più volte per prova, fino a trovare la corretta combinazione dei toni di colore. Infine, una stampante professionale a 12 colori a getto d’inchiostro, realizza una copia perfetta, che viene ricontrollata a mano e lasciata asciugare in ambienti protetti. Gli artigiani utilizzano un fissativo naturale per preservare la lucentezza e la nitidezza dell’immagine e provvedono a confezionare il prodotto interamente a mano. Apprezzata ed utilizzata oggi dai veri intenditori della qualità, le carte pregiate, le finissime carte fotografiche o le tele pittoriche hanno una tradizione antichissima. Simbolo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo, queste raffinatissime stampe ripropongono soggetti inestimabili che rivivono di nuova luce. Quando la stampa viene eseguita passa alla asciugatura che in ambienti protetti e con temperatura e umidità precise aiutano i colori a rimanere vividi e corposi. La seguente fissatura serve a mantenere i colori così come appena eseguiti per sempre. Il fissatore infatti entra direttamente in contatto con la superficie e crea una vera e propria barriera fisica tra i colori e la polvere o le intemperie. La scelta delle cornici e dei vetri brillanti è poi un passo delicato e preciso di design. I colori hanno ognuno la propria peculiarità. Con elementi naturali, abbiamo delle cornici speciali con brillantezza e leggerezza incredibili. L’abbinamento delle cornici viene fatto chiaramente a seconda del soggetto. Per aiutarci nella scelta esperti d’arte e maestri di pittura eseguono dei test e ci indicano quale scelta effettuare. Tutte le riproduzioni sono scelte e seguite da nostri artigiani italiani.



