Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Trizio Editore

Miracolo della pioggia - Colonna Marco Aurelio

Miracolo della pioggia - Colonna Marco Aurelio

Prezzo di listino $303.00 USD
Prezzo di listino Prezzo scontato $303.00 USD
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Scegli il tipo

  Il rilievo a spirale racconta la storia delle guerre danubiane o marcomanniche di Marco Aurelio , da lui combattute dal 166 alla sua morte. La storia inizia con l'esercito che attraversa il fiume Danubio , probabilmente a Carnuntum. L'esatta cronologia degli eventi è controversa; tuttavia, l'ultima teoria afferma che le spedizioni contro i Marcomanni e Quadi negli anni 172 e 173 sono nella metà inferiore e i successi dell'imperatore sui Sarmati negli anni 174 e 175 nella metà superiore. Nonostante molte somiglianze con la colonna di Traiano, lo stile è completamente diverso, un precursore dello stile drammatico del 3 ° secolo e strettamente legato all'arco trionfale di Settimio Severo, eretto subito dopo. Le teste delle figure sono sproporzionatamente grandi in modo che lo spettatore possa interpretare meglio le loro espressioni facciali. Le immagini sono scolpite meno finemente rispetto alla Colonna Traiana, attraverso fori più profondi nella pietra, in modo da risaltare meglio in un contrasto di chiaro e scuro. Mentre i villaggi vengono bruciati, le donne e i bambini vengono catturati e sfollati, gli uomini vengono uccisi, l'emozione, la disperazione e la sofferenza dei "barbari" in guerra, sono rappresentate in modo acuto in singole scene e nelle espressioni facciali e nei gesti delle figure, mentre l'imperatore è rappresentato come protagonista.

Come vengono fatte le riproduzioni

Gli artigiani di ExpoitalyART eseguono una riproduzione di questo soggetto con un meccanismo unico. L’immagine viene infatti stampata più volte per prova, fino a trovare la corretta combinazione dei toni di colore. Infine, una stampante professionale a 12 colori a getto d’inchiostro, realizza una copia perfetta, che viene ricontrollata a mano e lasciata asciugare in ambienti protetti. Gli artigiani spargono un fissativo naturale per preservare la lucentezza e la nitidezza dell’immagine e provvedono a confezionare il prodotto interamente a mano.

Apprezzata ed utilizzata oggi dai veri intenditori della qualità, le carte pregiate o le tele pittoriche hanno una tradizione antichissima. Simbolo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo, queste raffinatissime stampe ripropongono soggetti inestimabili che rivivono di nuova luce.

Quando la stampa viene eseguita passa alla asciugatura che in ambienti protetti e con temperatura e umidità precise aiutano i colori a rimanere vividi e corposi. La seguente fissatura serve a mantenere i colori così come appena eseguiti per sempre. Il fissatore infatti entra direttamente in contatto con la superficie e crea una vera e propria barriera fisica tra i colori e la polvere o le intemperie.

La scelta delle cornici è poi un passo delicato e preciso di design. Il faggio, l’acero, o il ciliegio ognuno con la sua peculiarità e i suoi colori. Con elementi naturali, abbiamo delle cornici speciali con brillantezza e leggerezza incredibili.
L’abbinamento delle cornici viene fatto chiaramente a seconda del soggetto. Per aiutarci nella scelta esperti d’arte e maestri di pittura eseguono dei test e ci indicano quale scelta effettuare.
Tutte le riproduzioni sono scelte e seguite da nostri artigiani italiani.

Visualizza dettagli completi