Trizio Editore
La Crocifissione, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi
La Crocifissione, Giotto. Riproduzione su carta Amalfi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
Quello che rende la Crocifissione di Cristo di Giotto qualcosa di straordinario, è la simmetria assoluta del dipinto. Ogni elemento è perfettamente centrato e organizzato in una griglia perfetta. Nonostante la scena sia estremamente tragica, il volto del Cristo è relativamente calmo e quieto, simbolo della forza spirituale. Il cielo blu dietro di lui rappresenta la fede incorruttibile e gli angeli che raccolgono il suo prezioso sangue riescono a trasmettere una sensazione triste e soave allo stesso tempo. Due particolari sono di eccezionale importanza: il piccolo teschio in basso. La collina su cui Gesù fu crocifisso era chiamata Golgota, che in greco rimanda proprio alla parola "teschio". Secondo particolare, la corona di spine non esiste più, perchè viene trasfigurata in una meravigliosa aureola. Ciò che è sofferenza diventa gloria. Un dipinto adatto a chi vuole comunicare riuscita dopo la fatica, il bene che supera il male, la conquista attraverso la sofferenza. Gli artigiani italiani si sono specializzati nel rendere i colori uniformi ma soprattutto a definire, sia sulla tela che sulla carta Amalfi, il dettaglio dei volti. I nostri esperti, in collaborazione con la dirigenza della Cappella degli Scrovegni, sono gli unici in grado di riprodurre esattamente i colori e le fattezze originali.
Come vengono fatte le riproduzioni
Gli artigiani di ExpoitalyART eseguono una riproduzione di questo soggetto con un meccanismo unico. L’immagine viene infatti stampata più volte per prova, fino a trovare la corretta combinazione dei toni di colore. Infine, una stampante professionale a 12 colori a getto d’inchiostro, realizza una copia perfetta, che viene ricontrollata a mano e lasciata asciugare in ambienti protetti. Gli artigiani spargono un fissativo naturale per preservare la lucentezza e la nitidezza dell’immagine e provvedono a confezionare il prodotto interamente a mano.
Apprezzata ed utilizzata oggi dai veri intenditori della qualità, le carte pregiate o le tele pittoriche hanno una tradizione antichissima. Simbolo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo, queste raffinatissime stampe ripropongono soggetti inestimabili che rivivono di nuova luce.
Quando la stampa viene eseguita passa alla asciugatura che in ambienti protetti e con temperatura e umidità precise aiutano i colori a rimanere vividi e corposi. La seguente fissatura serve a mantenere i colori così come appena eseguiti per sempre. Il fissatore infatti entra direttamente in contatto con la superficie e crea una vera e propria barriera fisica tra i colori e la polvere o le intemperie.
La scelta delle cornici è poi un passo delicato e preciso di design. Il faggio, l’acero, o il ciliegio ognuno con la sua peculiarità e i suoi colori. Con elementi naturali, abbiamo delle cornici speciali con brillantezza e leggerezza incredibili.
L’abbinamento delle cornici viene fatto chiaramente a seconda del soggetto. Per aiutarci nella scelta esperti d’arte e maestri di pittura eseguono dei test e ci indicano quale scelta effettuare.
Tutte le riproduzioni sono scelte e seguite da nostri artigiani italiani.







