Descrizione
Il soggetto
Sebbene si ritenga che Raffaello abbia realizzato i disegni per la composizione, l’affresco fu probabilmente dipinto da Gianfrancesco Penni. Il dipinto faceva parte della commissione di Raffaello per decorare le stanze che oggi sono conosciute come le Stanze di Raffaello, nel Palazzo Apostolico in Vaticano. Si trova nella stanza che fu intitolata all’Incendio di Borgo, la Stanza dell’incendio del Borgo.
Il dipinto mostra come Carlo Magno fu incoronato Imperator Romanorum da papa Leone III (pontefice dal 795 all’816) la sera di Natale dell’800. Alle spalle di Carlo Magno, un paggio tiene in mano la corona reale che si era appena tolta per ricevere quella imperiale.
È molto probabile che l’affresco si riferisca al Concordato di Bologna, negoziato tra la Santa Sede e il regno di Francia nel 1515. Secondo Giorgio Vasari, il paggio bambino che regge la corona reale è un ritratto dell’infante Ippolito de’ Medici.
Come vengono fatte le riproduzioni
Gli artigiani di ExpoitalyART eseguono una riproduzione di questo soggetto con un meccanismo unico. L’immagine viene infatti stampata più volte per prova, fino a trovare la corretta combinazione dei toni di colore. Infine, una stampante professionale a 12 colori a getto d’inchiostro, realizza una copia perfetta, che viene ricontrollata a mano e lasciata asciugare in ambienti protetti. Gli artigiani utilizzano un fissativo naturale per preservare la lucentezza e la nitidezza dell’immagine e provvedono a confezionare il prodotto interamente a mano.
Apprezzata ed utilizzata oggi dai veri intenditori della qualità, le carte pregiate, le finissime carte fotografiche o le tele pittoriche hanno una tradizione antichissima. Simbolo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo, queste raffinatissime stampe ripropongono soggetti inestimabili che rivivono di nuova luce.
Quando la stampa viene eseguita passa alla asciugatura che in ambienti protetti e con temperatura e umidità precise aiutano i colori a rimanere vividi e corposi. La seguente fissatura serve a mantenere i colori così come appena eseguiti per sempre. Il fissatore infatti entra direttamente in contatto con la superficie e crea una vera e propria barriera fisica tra i colori e la polvere o le intemperie.
La scelta delle cornici e dei vetri brillanti è poi un passo delicato e preciso di design. I colori hanno ognuno la propria peculiarità. Con elementi naturali, abbiamo delle cornici speciali con brillantezza e leggerezza incredibili.
L’abbinamento delle cornici viene fatto chiaramente a seconda del soggetto. Per aiutarci nella scelta esperti d’arte e maestri di pittura eseguono dei test e ci indicano quale scelta effettuare.
Tutte le riproduzioni sono scelte e seguite da nostri artigiani italiani.