Descrizione
La vittoria fu delle forze franche e aquitane, guidate da Carlo Martello, mentre quelle del Califfato Omayyade, erano guidate da Abdul Rahman Al-Ghafiqi, governatore di al-Andalus.
La battaglia di Tours venne dopo due decenni di conquiste Omayyadi in Europa, iniziate con l’invasione del regno cristiano visigoto della penisola iberica nel 711. Queste furono seguite da spedizioni militari nei territori franchi della Gallia, ex province dell’Impero Romano.
Si ritiene che la vittoria di Carlo abbia fermato l’avanzata verso nord delle forze omayyadi dalla penisola iberica e abbia impedito l’islamizzazione dell’Europa occidentale. La maggior parte degli storici presume che i due eserciti si siano incontrati dove i fiumi Clain e Vienne si uniscono tra Tours e Poitiers.
Come vengono fatte le riproduzioni
Gli artigiani italiani di ExpoitalyART eseguono una riproduzione di questo soggetto con un meccanismo unico. L’immagine viene infatti stampata più volte per prova, fino a trovare la corretta combinazione dei toni di colore. Infine, una stampante professionale a 12 colori a getto d’inchiostro, realizza una copia perfetta, che viene ricontrollata a mano e lasciata asciugare in ambienti protetti. Gli artigiani spargono un fissativo naturale per preservare la lucentezza e la nitidezza dell’immagine e provvedono a confezionare il prodotto interamente a mano.

Insieme alla riproduzione arriva un certificato di autenticità
Ogni prodotto è accompagnato da un certificato di originalità firmato dall’artigiano che ha seguito il procedimento. Apprezzata ed utilizzata oggi dai veri intenditori della qualità, le carte pregiate o le tele pittoriche hanno una tradizione antichissima. Simbolo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo, questi raffinatissime stampe ripropongono soggetti inestimabili che rivivono di nuova luce.
Quando la stampa viene eseguita passa alla asciugatura che in ambienti protetti e con temperatura e umidità precise aiutano i colori a rimanere vividi e corposi. La seguente fissatura serve a mantenere i colori così come appena eseguiti per sempre. Il fissatore infatti entra direttamente in contatto con la superficie e crea una vera e propria barriera fisica tra i colori e la polvere o le intemperie.
La scelta delle cornici è poi un passo delicato e preciso di design. Il faggio, l’acero, o il ciliegio ognuno con la sua peculiarità e i suoi colori. Ma non ci sono solo elementi naturali, abbiamo anche delle cornici speciali, moderne e con brillantezza e leggerezza incredibili.
L’abbinamento delle cornici viene fatto chiaramente a seconda del soggetto. Per aiutarci nella scelta esperti d’arte e maestri di pittura eseguono dei test e ci indicano quale scelta effettuare.
Tutte le riproduzioni sono scelte e seguite da nostri artigiani italiani.