REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Trizio Editore

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
  • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Opere
  • Archivio categoria"Opere"
  • Pagina 4

La Maddalena Penitente. La scultura di Canova che stupì Napoleone

giovedì, 24 Maggio 2018 da Vittorio Russo Delmonte
In una sala a lei dedicata del Museo di Palazzo Bianco a Genova si trova la statua della Maddalena Penitente un’opera del Canova datata 1793-96 circa. L’edificio dove è esposta insieme a palazzo Rosso costituisce il polo embrionale dei musei di Strada Nuova, oggi Via Garibaldi, la via resa celebre da Rubens che dal 2006
  • Pubblicato il Opere

L’ecce Homo di Antonello da Messina. Tutti i segreti dell’opera

giovedì, 24 Maggio 2018 da Vittorio Russo Delmonte
“Ecce Homo”: queste, secondo il Vangelo di Giovanni, le parole che furono pronunciate da Ponzio Pilato ai Giudei nella speranza che la flagellazione fosse punizione sufficiente per il Cristo. Con questo scarno ma profondo titolo si indicano tre successivi quadri in cui Antonello da Messina tenta di rappresentare uno dei momenti più alti della cristianità: il
  • Pubblicato il Opere
Resurrezione di Paolo Veronese

Paolo Veronese: Resurrezione di San Francesco alla Vigna

martedì, 27 Febbraio 2018 da Sabrina
Se Paolo Veronese fu uno dei più famosi rappresentanti della pittura veneziana del XVI secolo, uno dei suoi dipinti meno conosciuti è la Resurrezione di Cristo, nella versione custodita nella chiesa di San Francesco della Vigna. Il complesso monastico e la chiesa di San Francesco alla Vigna Situata nell’antico sestiere di Castello, il più orientale
  • Pubblicato il Opere

La Resurrezione di Cristo: i primi anni del genio di Raffaello

giovedì, 22 Febbraio 2018 da Sabrina
Un dipinto noto per la difficile attribuzione, appartenente al periodo giovanile di Raffaello Sanzio, è certamente la Resurrezione di Cristo, opera già del pieno Rinascimento, che dopo numerose vicende si trova oggi al Museo d’arte di San Paolo del Brasile. Vita di Raffaello Sanzio Raffaello nacque nel 1483 a Urbino, unico figlio di Giovanni de’
  • Pubblicato il Opere
Andrea Mantegna

Il Cristo morto di Mantegna: una porta tra Umanesimo e Rinascimento

mercoledì, 07 Febbraio 2018 da Sabrina
All’interno del panorama artistico dell’Umanesimo di metà Quattrocento e alle soglie del Rinascimento, è possibile trovare il celeberrimo dipinto Cristo morto di Andrea Mantegna, oggi custodito all’interno della Pinacoteca di Brera. Vita di Andrea Mantegna Andrea Mantegna nacque nel 1431 a Isola di Carturo (oggi rinominata in suo onore Isola Mantegna), un borgo a poca
  • Pubblicato il Opere
Pinacoteca Vaticana

Deposizione di Caravaggio: l’arte al servizio della salvezza dell’uomo

mercoledì, 31 Gennaio 2018 da Sabrina
Realizzata tra il 1602 e il 1604, la Deposizione è sicuramente uno tra i più celebri dipinti a olio su tela di Caravaggio. Il quadro contribuì, grazie al suo gioco di luci e ombre e all’espressività dei volti dei personaggi, ad accrescere la fama di un artista eccezionale che, obliato per un lungo periodo, è
  • Pubblicato il Opere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Legionari antica Roma - Foto alta risoluzione con cornice 95,00€
  • Collezione Imperatori dinastia Giulio Claudia. 5 Imperatori di Sadler 290,00€
  • Susanna al bagno o Susanna e i vecchioni - Albrecht Altdorfer A partire da: 154,00€
  • Battaglia di Alessandro e Dario a IssoBattaglia di Alessandro e Dario a Isso stanza Battaglia di Alessandro e Dario a Isso - Albrecht Altdorfer A partire da: 154,00€
  • La Gioconda AmalfiLa Gioconda stanza Mona Lisa - La Gioconda - Riproduzione A partire da: 154,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Battaglia di Alessandro e Dario a Isso

    La battaglia di Alessandro e Dario a Isso di Albrecht Altdorfer

  • Silvano Vinceti

    La Gioconda. Nuova “scoperta” del ponte Mona Lisa

  • Pantheon Roma

    Arte romana e arte greca a confronto

Sezioni più lette

  • Antica Roma
  • News
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su Trizio Editore
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • info@trizioeditore.it
  • Sedi a Roma e Genova

© 2023. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

TORNA SU