REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • Chi siamo
  • Alground
  • Scripta Manent
  • Contattaci
  • Account
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
Hai domande? Chiamaci - +39 0692935992
Generic selectors
Ricerca parole esatte
Cerca nel titolo
Search in content
Post Type Selectors
Cerca nelle categorie
Architettura
Artisti
Cataloghi
Immagini
Luoghi
Mostre
News
Opere
Senza categoria
Storia

Trizio Editore

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Artnews
    • Artisti
    • Storia – Arte e Architettura
    • Opere
      • Immagini
    • Luoghi
  • Shop >>
    • Città
    • Donne nel mondo
    • Fauna
    • Flora
    • Italia
    • Religione e Spiritualità
  • Storia
  • Artisti
  • Ritratti
  • Antica Roma
  • Il mio account
  • Home
  • Opere
  • Archivio categoria"Opere"
  • Pagina 3
David Michelangelo

Come un blocco di marmo scartato è diventato la statua più famosa del mondo

martedì, 17 Novembre 2020 da Redazione
All’inizio del XVI secolo l’Opera del Duomo, il comitato di funzionari incaricato della decorazione e della manutenzione del Duomo di Firenze, aveva un difficile progetto incompiuto tra le mani. Un documento del 1501 si riferisce a una massiccia statua appena iniziata, “un certo uomo di marmo, di nome David, malamente bloccato e adagiato sul dorso
  • Pubblicato il Opere

Arte. Le opere di Veronese e Fiasella a Genova

giovedì, 05 Novembre 2020 da Redazione
Le vicende storiche di “Susanna e i vecchioni” di Paolo Caliari, detto il Veronese, sono alquanto complesse e interessanti. Secondo Boccardo e Magnani esso dovrebbe identificarsi con quello menzionato nell’inventario, steso nel 1658, della raccolta di Gio. Batta Balbie quasi subito alienato nel corso di una vendita all’asta di parte della collezione. La sua prima
  • Pubblicato il Opere
Gemma Claudia

La Gemma Claudia

domenica, 04 Ottobre 2020 da Redazione
Due coppie di busti simmetrici spuntano da due cornucopie: a sinistra l’imperatore Claudio e la sua quarta moglie, Agrippina la Giovane. Di fronte a loro si trovano i busti dei genitori della sposa: il fratello dell’imperatore Germanico e sua moglie Agrippina la Vecchia. Claudio si sposò per la quarta volta nel 49 d.C. C’era grande
  • Pubblicato il Opere, Storia
Giovanni Fattori

Giovanni Fattori. In Vedetta – Analisi dell’opera

giovedì, 12 Settembre 2019 da Redazione
Analisi dell’opera In Vedetta di Giovanni Fattori. Quale il significato? Quale la verità di un quadro che ha fatto epoca. Cosa dire di un artista così grande? Bene, abbiamo pensato che nessuno più di Argan e Oliva potessero rispondere, ecco di seguito l’analisi dei grandi critici. Uno dei capolavori di Fattori, In vedetta (1868-1870), è
  • Pubblicato il Opere
Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci

Uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci. Il corpo umano si fa misura

martedì, 28 Maggio 2019 da Redazione
L’uomo vitruviano è disegnato con inchiostro su carta. La dimensione originale è di cm 34 per 24. È conservato nell’Accademia di Venezia nel gabinetto dei disegni e delle stampe. Questa figura d’uomo è inscritta contemporaneamente in un cerchio e in un quadrato. Il volto, presumibilmente, è l’autoritratto di Leonardo. Il disegno illustra le proporzioni del
  • Pubblicato il Opere

Gauguin e Van Gogh uguali e diversi. L’opera Bibbia aperta con candeliere e romanzo

domenica, 05 Agosto 2018 da Redazione
Nella dinamica creativa che si instaurò fra Paul Gauguin e Vincent van Gogh ebbe un’importanza fondamentale il modo in cui ognuno dei due, involontariamente o meno, affrontò le esigenze e stimolò lo sviluppo artistico dell’altro. Lo scambio nasceva da una comprensione imperfetta, ma alimentata da un’influente combinazione di somiglianze e differenze. Si somigliavano, sotto certi
  • Pubblicato il Opere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Categorie articoli

  • ArtNews
  • Mostre
  • Artisti
  • Opere
  • Immagini
  • Luoghi

Prodotti

  • Legionari antica Roma - Foto alta risoluzione con cornice 95,00€
  • Collezione Imperatori dinastia Giulio Claudia. 5 Imperatori di Sadler 290,00€
  • Susanna al bagno o Susanna e i vecchioni - Albrecht Altdorfer A partire da: 154,00€
  • Battaglia di Alessandro e Dario a IssoBattaglia di Alessandro e Dario a Isso stanza Battaglia di Alessandro e Dario a Isso - Albrecht Altdorfer A partire da: 154,00€
  • La Gioconda AmalfiLa Gioconda stanza Mona Lisa - La Gioconda - Riproduzione A partire da: 154,00€

Ultimi articoli pubblicati

  • Battaglia di Alessandro e Dario a Isso

    La battaglia di Alessandro e Dario a Isso di Albrecht Altdorfer

  • Silvano Vinceti

    La Gioconda. Nuova “scoperta” del ponte Mona Lisa

  • Pantheon Roma

    Arte romana e arte greca a confronto

Sezioni più lette

  • Antica Roma
  • News
  • Opere
  • Artisti

Pagine utili

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Accordo con gli utenti del sito
  • Condizioni di vendita per gli utenti
  • Condizioni di servizio per gli inserzionisti
  • Come acquistare su Trizio Editore
  • Privacy Cookies Gdpr

Contatti

  • 0692935992 (Risponde Trizio Consulting)
  • info@trizioeditore.it
  • Sedi a Roma e Genova

© 2023. Tutti i diritti riservati. Trizio Editore | Powered by ExpoitalyAdv - Gruppo Trizio Consulting

TORNA SU