Treno ad alta velocità tra Roma e Pompei mira a rafforzare il turismo
mercoledì, 05 Aprile 2023
da Redazione
Un collegamento ferroviario ad alta velocità tra Roma e l’antica città di Pompei, dovrebbe aprire nel tentativo di aumentare il turismo verso il sito archeologico e altre località lungo uno dei tratti di costa più belli d’Italia. Lo sviluppo da 35 milioni di euro prevede la creazione di una nuova stazione ferroviaria e uno snodo
Facciata del tempio Maya di 1500 anni fa da restaurare completamente
lunedì, 13 Giugno 2022
da Redazione
Un’antica facciata di un tempio Maya che venne offerta al Metropolitan Museum of Art di New York è in fase di restauro da parte dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) del Messico. Risalente al 450-600 d.C. circa, si ritiene che il rilievo in stucco lungo 9 metri e due tonnellate rappresenti un dio del
La Lanterna di Genova. Miti e curiosità sul simbolo della Superba
martedì, 29 Maggio 2018
da Vittorio Russo Delmonte
Ha attraversato i secoli, ed è stata protagonista di mille avventure: non lo diresti mai, eppure a Genova, la Lanterna racchiude un passato e un percorso che pochi altri monumenti al mondo possono vantare. Narra un’antica leggenda che il suo progettista fu fatto precipitare dalla sommità della torre che aveva appena costruito. Una torre speciale,
- Pubblicato il Luoghi
Porto Venere: un patrimonio Unesco nel cuore della Liguria
lunedì, 22 Gennaio 2018
da Sabrina
Inserito nella lista dei “patrimoni dell’umanità” dall’Unesco nel 1997 grazie al suo esempio di interazione armoniosa tra l’uomo e la natura e sede di un parco naturale regionale a partire dal 2001, Porto Venere delle Cinque Terre è il comune più piccolo della provincia della Spezia. Sorge sulla riviera di Levante all’estremità di una piccola penisola, a
- Pubblicato il Luoghi
I Sassi di Matera in Basilicata. Ecco i luoghi più belli e nascosti
venerdì, 24 Novembre 2017
da Redazione
Incastonati nella roccia e abitati fin dall’antichità, i Sassi di Matera in Basilicata rappresentano un eccezionale esempio di come la storia sia letteralmente scolpita nelle pietre. Sasso Caveoso e Sasso Barisano sono i due rioni “di pietra” che si snodano ai lati della Civita, centro storico della città. I Sassi di Matera in Basilicata. Ecco
- Pubblicato il Luoghi
Basilica di San Francesco d’Assisi. I luoghi più belli
lunedì, 09 Novembre 2015
da Redazione
Sito di culto fra i più importanti della Penisola e luogo che conserva le spoglie del patrono d’Italia, la Basilica di San Francesco d’Assisi fu edificata a soli due anni dalla morte del santo. A dispetto della regola della povertà osservata dai francescani, la chiesa è un esempio di straordinario sfarzo e simbolo della diffusione
- Pubblicato il Luoghi