Gli Undici Cesari di Tiziano Vecellio disegnati da Sadeler
mercoledì, 15 Febbraio 2023
da Giulia Bianchi
Andiamo alla scoperta degli Undici Cesari, i mezzibusti dipinti da Tiziano Vecellio per Federico II Gonzaga e ispirati alle Vite dei Cesari di Svetonio. Tiziano Vecellio, un breve excursus sull’autore Prima di addentrarci nella descrizione e nell’analisi degli Undici Cesari, ripercorriamo brevemente l’attività artistica di Tiziano Vecellio. Nato a Pieve di Cadore nel 1490, Tiziano
Dalí Atomicus: la storia, i protagonisti, i retroscena
domenica, 21 Gennaio 2018
da Sabrina
La fotografia più famosa del fotografo Philippe Halsman è sicuramente quella che ritrae il pittore Salvador Dalí in una stanza che volteggia nell’aria mentre dipinge un quadro su un cavalletto sospeso; allo stesso tempo, davanti a lui volano tre gatti e un getto d’acqua. Sulla sinistra della scena si vede anche una sedia sospesa mancante di una
- Pubblicato il Immagini
11 Settembre, vita vs morte nello scatto di Alex Webb
giovedì, 05 Maggio 2016
da Redazione
Una madre che gioca affettuosamente con il figlio di pochi mesi e sullo sfondo un fumo intenso che annuncia la tragedia. La foto di Alex Webb dell’11 settembre 2001 è un’immagine che si presta a molteplici piani di lettura e a più di dieci anni di distanza si è trasformata in un’icona, allontanandosi dalla mera
- Pubblicato il Immagini
Yoko e John, l’ultima foto di Lennon scattata da Annie Leibovitz
martedì, 24 Novembre 2015
da Redazione
Quello scattato da Annie Leibovitz è certamente il più celebre ritratto di John Lennon insieme a Yoko Ono. La foto non solo esprime la delicatezza e la profondità dei sentimenti che legavano in due, ma è destinata anche a diventare l’ultima immagine di Lennon. L’ex Beatle, infatti, sarà assassinato soltanto qualche ora dopo quel servizio
- Pubblicato il Immagini
Morte di un miliziano lealista, Robert Capa, i segreti della foto
venerdì, 23 Ottobre 2015
da Redazione
È la più famosa delle fotografie di guerra, ma anche l’immagine che ha fatto più discutere per la sua autenticità e per il suo significato. “Morte di un miliziano lealista” è lo scatto più conosciuto di Robert Capa, quello che lo ha consacrato come il padre del fotogiornalismo, e più precisamente, della fotografia di guerra.
- Pubblicato il Immagini
Sierra pelada, la foto di Salgado sugli schiavi del nostro tempo
mercoledì, 14 Ottobre 2015
da Redazione
Migliaia di figure che, più simili alle formiche che agli uomini, si ammassano in una cava, in un andirivieni affannoso e senza fine. Siamo in Brasile e, più precisamente, nella miniera d’oro di Sierra Pelada. E no, non siamo nell’Ottocento, e neanche nei primi del Novecento. Ci troviamo, invece, verso la metà degli anni ’80.
- Pubblicato il Immagini