Giuseppe Speziali. Arte povera a Catanzaro
lunedì, 16 Maggio 2022
da Redazione
Giuseppe Speziali, è insieme lavoratore e scultore. Nato a Catanzaro, in Calabria, 53 anni fa, Giuseppe Speziali è una figura artistica emergente nel catanzarese e ormai nel panorama nazionale dei nuovi artisti legati all’arte povera. Giuseppe Speziali è innanzitutto un catanzarese DOC, dall’atteggiamento e dal carattere che tradisce immediatamente la sua provenienza meridionale, e la
- Pubblicato il Artisti
Arte a Treviglio. Domenico Piscicelli e la forza di un astrattismo rivisto
lunedì, 08 Febbraio 2021
da Valentina Cervelli
Sono Domenico Piscicelli e sono un artista di Treviglio cresciuto con la passione per l’arte fin da quanto ho memoria di me stesso: per me la pittura è vita non è un semplice strumento di espressione. Credo che i colori siano a volte come in “carcere”, da liberare. Ho sempre cercato di incanalare la mia
- Pubblicato il Artisti
Nadia Perna di Ginevra le opere della pittrice
giovedì, 10 Dicembre 2020
da Valentina Cervelli
A Ginevra, dove vive Nadia Perna, c’è un tessuto economico – sociale che a partire dall’Età Moderna, passando per quella Contemporanea, fino alla post contemporaneità, è sempre stato culturalmente favorevole allo sviluppo delle novità, accogliendo quegli artisti che spesso erano vittime di censura in tutta Europa. Non a caso, proprio nella capitale del Calvinismo, fra
- Pubblicato il Artisti
Andrea Zanelli: a Genova, seguo l’arte di mio nonno
mercoledì, 07 Ottobre 2020
da Redazione
Sono Andrea Zanelli e ho scelto Genova come luogo in cui far rinascere un’importante tradizione di famiglia: l’arte della scultura. Mio nonno, Angelo Zanelli, è stato uno dei principali scultori italiani tra la fine ‘800 e gli inizi del ‘900. Riconosciuta anche all’estero, la sua abilità gli ha permesso nel 1909 di ottenere la commissione
- Pubblicato il Artisti
Albrecht Altdorfer. Biografia
venerdì, 13 Marzo 2020
da Redazione
Albrecht Altdorfer era un pittore, incisore e architetto tedesco del Rinascimento che lavorava a Ratisbona, in Baviera. Insieme a Lucas Cranach il Vecchio e Wolf Huber, è considerato il principale rappresentante della Scuola del Danubio, che pone soggetti biblici e storici su sfondi paesaggistici con colori espressivi. È uno dei primi artisti a interessarsi al
- Pubblicato il Artisti