Compimento dell’Impero di Thomas Cole
domenica, 16 Aprile 2023
da Alessandro Trizio
Il dipinto fa parte di una sequenza di cinque dipinti intitolata Il corso dell’Impero commissionato dal mecenate di Cole, Luman Reed, creato tra il 1833 e il 1836. Verso la fine del 1820, un giovane pittore di paesaggi, Thomas Cole, aveva già ottenuto un notevole successo grazie alle sue opere che raffiguravano i panorami del
La pittrice Rossella Galante. Dedico a Chiara Schettini il mio “ritorno a casa”
venerdì, 14 Aprile 2023
da Giorgio Muscas
Rossella Galante è un’artista di grande talento, nata e cresciuta a Perugia. Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti della città, dove ha conseguito il diploma con il massimo dei voti. Il suo curriculum è ricco di mostre personali e collettive in importanti gallerie d’arte italiane ed europee. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti per
- Pubblicato il Artisti
Daniele Dell’Orletta: l’artista tra Londra e l’Italia
lunedì, 06 Marzo 2023
da Redazione
Daniele Dell’Orletta, artista italiano residente a Londra, ha trascorso gran parte della sua giovinezza immerso nelle gallerie d’arte italiane e londinesi. La sua passione per l’arte moderna lo ha portato ad approfondire diverse correnti artistiche, tra cui l’espressionismo astratto e il pop art, che hanno avuto una forte influenza sul suo percorso creativo. Dopo essersi
- Pubblicato il Artisti
Ritratto di giovane donna. Di Rogier van der Weyden
lunedì, 20 Febbraio 2023
da Lucia Tinagli
Ritratto di giovane donna è un piccolo dipinto a olio su tavola di quercia creato intorno al 1460 dal pittore olandese Rogier van der Weyden. La composizione è costruita dalle forme geometriche che formano le linee del velo, della scollatura, del viso e delle braccia della donna e dalla caduta della luce che ne illumina
Hans Memling
lunedì, 20 Febbraio 2023
da Giulia Bianchi
Hans Memling è stato uno dei più importanti e influenti pittori fiamminghi del XV secolo. La sua arte si caratterizza per la grande attenzione ai dettagli, la resa realistica delle figure umane e la capacità di creare una forte emotività nelle sue opere. Nato intorno al 1430 a Seligenstadt, in Germania, Memling trascorse gran parte