Treno ad alta velocità tra Roma e Pompei mira a rafforzare il turismo
mercoledì, 05 Aprile 2023
da Redazione
Un collegamento ferroviario ad alta velocità tra Roma e l’antica città di Pompei, dovrebbe aprire nel tentativo di aumentare il turismo verso il sito archeologico e altre località lungo uno dei tratti di costa più belli d’Italia. Lo sviluppo da 35 milioni di euro prevede la creazione di una nuova stazione ferroviaria e uno snodo
Nicola Armonium. Arte e cultura a Gela e Siracusa
mercoledì, 22 Marzo 2023
da Redazione
Nicola Armonium è un artista moderno nato a Gela, in Sicilia, che ha seguito una carriera insolita e interessante nella sua vita. Inizialmente sembrava destinato a diventare un avvocato, ma intorno ai trent’anni capì che aveva sbagliato tutto e decise di seguire la sua vera passione: l’arte. Armonium si iscrisse all’università di Belle Arti, ma
- Pubblicato il Senza categoria
Daniele Dell’Orletta: l’artista tra Londra e l’Italia
lunedì, 06 Marzo 2023
da Redazione
Daniele Dell’Orletta, artista italiano residente a Londra, ha trascorso gran parte della sua giovinezza immerso nelle gallerie d’arte italiane e londinesi. La sua passione per l’arte moderna lo ha portato ad approfondire diverse correnti artistiche, tra cui l’espressionismo astratto e il pop art, che hanno avuto una forte influenza sul suo percorso creativo. Dopo essersi
- Pubblicato il Artisti
Flavio Ricotti. Il nuovo esponente dell’Arte ambientale
mercoledì, 16 Novembre 2022
da Redazione
Flavio Ricotti, il nuovo esponente dell'arte ambientale, che sta riscrivendo le regole dell'immagine e del suo rapporto con l'ambiente.
- Pubblicato il Artisti
Cosenza. Avvocato Luigi Gullo: “Lo sfregio delle Tre Sorelle ennesima inciviltà”
lunedì, 31 Ottobre 2022
da Redazione
“All’inciviltà e alla stupidità non c’è mai fine” – commenta così l’Avvocato Luigi Gullo di Cosenza lo sfregio alla statua “Le tre sorelle”, dell’artista Antonietta Raphael Mafai. L’opera, posizionata vicino a Piazza Kennedy fa parte del museo all’aperto Bilotti ed è attualmente esposta a Corso Mazzini, nel cuore di Cosenza, ed è stata vandalizzata qualche
- Pubblicato il News
Taggato in:
arte
Il Manierismo
sabato, 17 Settembre 2022
da Redazione
Il Manierismo, che può anche essere conosciuto come Tardo Rinascimento, è uno stile nell’arte europea emerso negli ultimi anni dell’Alto Rinascimento italiano intorno al 1520, diffondendosi intorno al 1530 e durando fino alla fine del XVI secolo, quando lo stile barocco lo sostituì in gran parte. Il manierismo settentrionale continuò fino all’inizio del XVII secolo.
Taggato in:
pittura